Tu guarda, ritornano le rockstar Artisti vivi. Nelle piazze d’Italia. Proposte, una certa grandeur, un’inattesa mobilità – sul plafond dell’esperienza. In un’estate insospettabile, il consumato ruolo del cantautore, della rockstar e di quello che ci sta di mezzo, riacquista rappresentatività, dopo essere stato sgarbatamente liquidato come “fenomeno del Novecento”. Stefano Pistolini 13 LUG 2011
Un nome per evitare di ascoltare quest’estate solo Lady Gaga e Beyoncé: Araab Muzik Disciplinatamente ascoltiamo i nuovi dischi delle due signore del pop estivo, ovvero Lady Gaga e Beyoncé, e l’impressione che ne ricaviamo è praticamente la stessa: la supremazia produttiva, la super-lavorazione, la confezione predeterminata schiaccia la musica e finisce semplicemente per annullarla. Stefano Pistolini 12 LUG 2011
Il bestiario umano di Bruce Springsteen rivive oggi in “The promise” Dopo il profluvio di sentimentalismi coincisi con la scomparsa di Clarence Clemons, sassofonista, entertainer e totem della E Street Band di Bruce Springsteen, abbiamo letto con piacere le parole che lo stesso Boss ha speso per salutare il suo amico. Stefano Pistolini 05 LUG 2011
Le foto di Linda e la musica di Paul McCartney, gli U2 contestati Oggi frughiamo tra i residui. M’imbatto nel libro di foto scattate da Linda McCartney, pubblicato da Taschen a margine della mostra in queste settimane alla Bonni Benrubi Gallery di New York, dedicata al “mondo attraverso gli occhi di Linda”. Stefano Pistolini 28 GIU 2011
Il nuovo di Justin Vernon e la scoperta che a Bologna c'è musica interessante Nella settimana che avevo immolato all’ascolto, al consumo e al dipanarsi di “Bon Iver, Bon Iver”, non so come, mi sono ritrovato ad ascoltare invece, soprattutto, una band di ragazzini italiani, bolognesi e libreschi. Stefano Pistolini 21 GIU 2011
La mistica americana e la scomparsa di Big Man, anima della E Street Band La mistica della E Street Band, che sabato scorso ha perduto il suo secondo pezzo pregiato con la dipartita del sassofonista Clarence Clemons, è il vero oggetto di lutto, nostalgia, mancanza e rievocazione, attorno al quale gravita la malinconia espressa in queste ore da ogni finestra di comunicazione. E’ la mistica dell’amicizia maschile, della gang di giovani uomini irrequieti e affamati di tutto, in costante movimento e in perenne caccia di qualcosa che faticano a definire. Stefano Pistolini 20 GIU 2011
In Italia la musica si divide in prima e dopo Berlusconi Parliamo di voci italiane, o per essere più precisi, di filoni stilistici, di modi interpretativi che per un certo periodo di tempo si sono imposti, hanno creato un genere, un’impronta locale di cantare il rock. Stefano Pistolini 14 GIU 2011
Il nuovo album di Vedder e la saga del disco di Ben Gibbard Magnifico esempio di narcisismo, magniloquenza e innocenza, Eddie Vedder – voce ed eroe dei Pearl Jam – ha pubblicato un album per sola voce e per ukuelele, il minimale, simpatico, innervosente strumentino a corde hawaiano. Stefano Pistolini 07 GIU 2011
Arriva dal Kentucky un gran bel disco da ascoltare per studiare Momento felicissimo questo, nell’America delle lunghe placide cerchie di giovanotti barbuti e di un mucchio di dischi magnifici, che s’ingrossa di settimana in settimana, promettendo un’estate memorabile. Stefano Pistolini 31 MAG 2011
Lady Gaga ci perseguiterà ancora, il dottor House bluesman è terribile Che il nuovo disco di Lady Gaga sarebbe stato un lavoro competente, c’era da scommetterci. Che potesse farci sollevare lo sguardo dalla noia era improbabile. Che volete farci? Stefano Pistolini 24 MAG 2011